In Italia i tavoli di studio e concertazione abbondano, in particolare in sanità. Si ha spesso l'impressione che quando la politica non sa decidere... crea un tavolo e lì parcheggia idee e proponenti. Ma, nonostante tutto, vogliamo aggiungerne un altro, piuttosto...
News
L’ADERENZA ALLA TERAPIA: UN PROBLEMA PER LA SANITÀ
AUDIZIONE AL SENATO DELLA REPUBBLICA Sala Capitolare – 12 novembre 2012 presso il Chiostro del Convento di S. Maria sopra Minerva Piazza della Minerva 38 A fronte delle dimostrazioni che le terapie mediche dell’ipertensione, dell’iperlipidemia e del diabete proteggono...
L’USO DEGLI ANIMALI PER LA RICERCA – LA POSIZIONE DELLA CONSULTA-SCV
Le vicende di un allevamento di cani beagle destinati alla sperimentazione hanno goduto recentemente di un’ampia copertura mediatica, riportando all’attenzione del pubblico il tema dell’uso degli animali per la ricerca scientifica. Senza entrare nel caso specifico, ma...
POPULATION -LEVEL CHANGES TO PROMOTE CARDIOVASCULAR HEALTH
Torben Jørgensen1,2,3, Simon Capewell4, Eva Prescott5, Steven Allender6, Susana Sans7, Tomasz Zdrojewski8, Dirk De Bacquer9, Johan de Sutter9, Oscar H Franco10,11, Susanne Løgstrup12, Massimo Volpe13,14, Sofie Malyutina15, Pedro Marques-Vidal16, Zˇ eljko Reiner17,...
Standard Italiani per la Cura dell’Obesità
E' con particolare piacere che vi presentiamo gli Standard Italiani per la Cura dell’Obesità - SIO-ADI, essi colmano un vuoto di molti anni rappresentando, di fatto, il secondo documento italiano di linee guida sull’obesità dopo la pubblicazione nel 1999 delle Linee...
XXII Congresso Nazionale SISET (Società Italiana per lo Studio dell’Emostasi e della Trombosi
Cari Colleghi, si svolgerà a Vicenza dal 4 al 6 ottobre 2012 il XXII Congresso Nazionale SISET (Società Italiana per lo Studio dell’Emostasi e della Trombosi). A nome del Comitato Esecutivo, vi invito a sottomettere i vostri abstract che saranno selezionati per le...
CARDIOVASCULAR RISK ASSESSMENT BEYOND “SCORE”: A ROLE ORGAN DAMAGE MARKERS
CONDENSED ABSTRACT Current evidence suggests that the risk assessment derived by available cardiovascular risk charts may benefit from adding the evaluation of target organ damage indexes, such as left ventricular hypertrophy, microalbuminuria and other simple...
Accedi alle slide del Workshop
2ª CONFERENZA NAZIONALE SULLA RICERCA SANITARIA Cernobbio, 8 novembre 2011 LA CONSULTA-SCV, I SUOI PROGETTI E LE SUE PROPOSTE PER IL SSN PRESENTAZIONE DELLA CONSULTA-SCV Giuseppe Mancia: La Consulta-SCV PROGETTI E LINEE GUIDA Enrico Agabiti Rosei: La revisione...
Accedi alle slide del Convegno
LA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE EFFICACE: la distanza fra evidenze scientifiche e realtà clinica. Una proposta per il SSN Enrico Agabiti Rosei: Il controllo dei fattori di rischio nella realtà Ovidio Brignoli: Il ruolo dei database della medicina generale Alberico...
SOLE SANITA’ 13-19 settembre 2011 — CLINICA COL CUORE ALLO SBANDO
ALLEGATO Sole Sanità