L' European Society of Hypertension Awards Committee ha conferito il Peter A. van Zwieten Award 2021 al Prof. Massimo Volpe. Il prestigioso riconoscimento scientifico viene attribuito per i contributi alla ricerca sull’ipertensione.
News
L’American Heart Association ha premiato il Prof. Giuseppe Mancia con il 2020 Excellence Award for Hypertension Research
Si tratta del premio più prestigioso assegnato dal Council e viene riconosciuto al ricercatore che ha avuto maggior impatto nel settore dell’ipertensione e la cui ricerca ha contribuito a migliorare il trattamento della stessa. La cerimonia si è svolta l’11 settembre...
Dal New England Journal of Medicine, un articolo dei Prof. Corrao e Mancia
Convegno 2020
Programma del convegno Presentazioni Rischio cardiovascolare e PDTA: una visione d’insieme della Consulta-SCV Gian Franco Gensini La gestione del rischio nel diabete secondo prospettive diverse Francesco Cosentino Edoardo Mannucci Riccardo Candido Bianca Rocca...
Dagli scienziati la proposta di Arca, Alleanza per la ricerca con dati sanitari in Italia
di Giovanni Corrao Ordinario Statistica Medica dell’Università degli Studi Milano-Bicocca Direttore Centro Interateneo Healthcare Research & Pharmacoepidemiology Le sfide che la sanità pubblica deve affrontare sono legate all’invecchiamento della...
Innovazione e Ricerca: riflessioni e proposte della Consulta Cardiovascolare
Innovazione e Ricerca: riflessioni e proposte della Consulta Cardiovascolare 13 novembre 2017 CNR - Piazzale Aldo Moro, 7 - Roma Sala Marconi Le sfide in campo per il cuore - Sole24Ore Sanità - 7 novembre 2017 Programma ALLEGATI 1....
La ricerca clinica in Italia: evoluzione o involuzione?
I contenuti del convegno I take home message del convegno Le presentazioni della prima tavola rotonda: Corrao (pdf), Del Prato (pdf), Luppi (pdf), Marrocco (pdf), Palareti (pdf), Stornello (pdf) Le presentazioni della seconda tavola rotonda: Catapano (pdf), Mancia...
Ricercatori e aziende, etica in pista – Sanità24
VADEMECUM PER CONCILIARE E OTTIMIZZARE L'INDIPENDENZA DELLA R&S E I VANTAGGI DELLE SPONSORIZZAZIONI I rapporti professionali tra ricercatori e aziende, e le implicazioni che tali rapporti possono comportare sull’indipendenza e l’affidabilità della ricerca...
Risk, linee guida non cogenti – Sanità24
RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE No al valore burocratico-legale delle guideline SANITA'24 DEL 17/02/16 Il Parlamento ha concluso l’iter legislativo che modifica il concetto di “colpa” dei medici, che ora sarà esclusa se, nell’esercizio della professione, il medico avrà...
Comitato unico di bioetica?
Pochi mesi fa (10 maggio 2015) Luca Pani, Direttore Generale di AIFA, lanciava dalle pagine del Sole24Ore la proposta di “concentrare le competenze dei Comitati Etici in uno solo nazionale, che rappresenti e deliberi per tutte le sperimentazioni italiane”. La sfida di...