Consulta
delle società scientifiche
per la riduzione
del rischio cardiovascolare

XXII Congresso Nazionale SISET (Società Italiana per lo Studio dell’Emostasi e della Trombosi

Apr 20, 2012

Cari Colleghi,

si svolgerà a Vicenza dal 4 al 6 ottobre 2012 il XXII Congresso Nazionale SISET (Società Italiana per lo Studio dell’Emostasi e della Trombosi). A nome del Comitato Esecutivo, vi invito a sottomettere i vostri abstract che saranno selezionati per le sessioni orali e poster, che avranno luogo nei giorni 4 e 5 ottobre.

Gli abstract dovranno essere redatti esclusivamente in lingua inglese (standard USA) secondo le modalità dettagliate sul sito www.siset2012.org e sottomessi obbligatoriamente attraverso il sito.

L’accettazione e le modalità di comunicazione (poster o sessione orale) verranno comunicate entro il 15 di luglio, dopo peer review.

Nella giornata conclusiva di sabato 6 ottobre verranno presentati in sessione plenaria i sette abstract più meritevoli per originalità, interesse e correttezza metodologica. I presentatori di questi abstract saranno esentati dalla quota di iscrizione e verranno ospitati dall’organizzazione. Inoltre, tutti i presentatori di età inferiore ai 35 anni e non strutturati, saranno esentati dalla quota di iscrizione al Convegno. Se non già soci SISET dovranno presentare domanda di iscrizione alla Società; i soci dovranno essere in regola con la quota 2012.

Ho anche il piacere di comunicarvi che per la prima volta il nostro Congresso Nazionale avrà come ospite ufficiale la GTH (Gesellschaft für Thrombose und Hämostaseforschung) società che comprende i nostri colleghi di lingua tedesca di Germania, Austria e Svizzera. Saranno previste sessioni congiunte in lingua inglese.

Non potranno essere accettati abstract dopo il 20 maggio (ore 12.00) poiché intendiamo averli pubblicati su di un numero speciale di Blood Transfusion disponibile all’apertura del Congresso in forma stampata.

Nel porgervi i miei più cordiali saluti a darvi fin d’ora il benvenuto a Vicenza, rimango in attesa, assieme agli amici del Comitato Esecutivo, di ricevere da voi numerosi poster e comunicazioni orali ricchi di interessanti contenuti scientifici.

 

Francesco Rodeghiero

Presidente SISET