Consulta
delle società scientifiche
per la riduzione
del rischio cardiovascolare

Le malattie cardiovascolari rappresentano la più importante causa di morte al mondo e la loro elevata e crescente prevalenza incide, anche nel nostro Paese, in modo sostanziale sulla salute pubblica e sulle risorse sanitarie. Prevenire o ritardare la comparsa di malattie cardiovascolari attraverso appropriati stili di vita ed interventi di varia natura, che riducano i fattori di rischio, rappresenta pertanto un obiettivo primario della ricerca scientifica e della medicina pratica. Tredici Società Scientifiche, che operano nei diversi ambiti nei quali si articola la prevenzione cardiovascolare e che da anni offrono significativi contributi alla ricerca biomedica internazionale del settore, hanno deciso di allearsi in una “Consulta delle Società Scientifiche per la Riduzione del Rischio Cardiovascolare (CSCV)” per porre in essere una iniziativa che contribuisca allo sviluppo dell’attività scientifica in Italia e all’ottimizzazione della pratica clinica in questo fondamentale campo della medicina.

In evidenza

Ultime news

Convegno 2020

Programma del convegno   Presentazioni Rischio cardiovascolare e PDTA: una visione d’insieme della Consulta-SCV Gian Franco Gensini La gestione del rischio nel diabete secondo prospettive diverse Francesco Cosentino Edoardo Mannucci Riccardo Candido Bianca Rocca...

read more

Società scientifiche aderenti alla Consulta

Associazione Medici Diabetologi
Federazione della Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti
Federazione Italiana Medici di Medicina Generale
Società Italiana di Angiologia e Patologia Vascolare

Società Italiana di Cardiologia

Società Italiana di Diabetologia
Società Italiana di Diagnostica Vascolare, con la collaborazione di Fondazione Italiana Vascolare Onlus
Società Italiana di Farmacologia
Società Italiana per l’Ipertensione Arteriosa – Lega Italiana contro l’Ipertensione Arteriosa
Società Italiana di Nefrologia
Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare
Società Italiana per lo Studio dell’Aterosclerosi
Società Italiana per lo Studio dell’Emostasi e della Trombosi
Società Italiana di Statistica Medica ed Epidemiologia Clinica
Società Italiana di Salute Digitale e Telemedicina
Società Italiana di Terapia Clinica e Sperimentale
Gruppo di lavoro Spread per le Linee Guida Italiane sull'Ictus Cerebrale

Coordinatore Generale: Gian Franco Gensini